mescolanza — /mesko lantsa/ s.f. [der. di mescolare ]. 1. a. [atto del mescolare due o più sostanze insieme] ▶◀ (non com.) mescolamento, (non com.) mescolatura, mescolìo. ◀▶ scissione, separazione. b. [insieme delle cose mescolate: m. di orzo e avena ]… … Enciclopedia Italiana
amalgama — /a malgama/ s.m. (meno corretto come s.f.) [dal lat. degli alchimisti amalgama, prob. deformazione araba del gr. málagma impasto ] (pl. i ). 1. (metall.) [lega metallica formata con il mercurio da diversi metalli]. 2. a. (estens.) [insieme di… … Enciclopedia Italiana
commistione — /kom:i stjone/ s.f. [dal lat. tardo commixtio onis, der. di commixtus commisto ], lett. [insieme di due o più cose o elementi: c. di argomenti eterogenei ] ▶◀ (non com.) cibreo, fusione, (lett.) mescidanza, mescolanza, miscela, miscuglio, (lett.) … Enciclopedia Italiana
macedonia — /matʃe dɔnja/ s.f. [dal fr. macédoine, prob. dal nome della regione, con allusione alla mescolanza di popoli di essa]. 1. (gastron.) [composto a base di varie qualità di frutta tagliata a fettine o pezzetti e variamente condita] ▶◀ insalata di… … Enciclopedia Italiana
miscela — /mi ʃɛla/ s.f. [dal lat. miscellus, agg., misto , der. di miscēre mescolare ]. [insieme di elementi eterogenei: quel film è una m. esplosiva di sesso e violenza ] ▶◀ (non com.) cibreo, combinazione, dosaggio, (lett.) mescidanza, mescolanza,… … Enciclopedia Italiana
miscelatura — s.f. [der. di miscelare ]. [operazione del miscelare] ▶◀ (non com.) mescidanza, mescolanza, miscelazione, [di vini, droga e altre sostanze] taglio … Enciclopedia Italiana